Come rappresentate degli SquattriNati baresi vorrei oggi parlarvi di uno dei nostri prodotti culinari più poveri ma allo stesso tempo tradizionali: la focaccia!
Che è ben diversa dalla focaccia che intendono i comuni mortali fuori dalle mura dalla nostra bellissima regione a forma di tacco. Infatti la prima volta che sono andata fuori ho vissuto sulla mia pelle l’immensa delusione di scoprire che questo “cibo degli Dei” esiste solo da noi e immaginate la mia faccia quando al chiedere la “focaccia” ho ricevuto…
…QUESTO,
invece di QUESTO!
E’ una specialità molto semplice da preparare e sopratutto con ingredienti alla portata di qualsiasi portafoglio: farina, patate, lievito, sale, olio, acqua, pomodorini, olive e origano. QUI trovate la ricetta!
Ma se passate da Bari, non potete non provare un pezzo di focaccia, in quanto degna regina dello street food locale. Questi a seguire sono i 5 posti (secondo BariToday e secondo me) in cui trovate la focaccia migliore in città. Basterà assaggiare un pezzettino in ogni focacceria per diventare degli esperti con la pancia piena e il portafoglio in salvo.
- FIORE (Strada Palazzo di Città 38, Bari Vecchia): storico forno ricavato all’interno di una chiesa sconsacrata è un must per turisti e baresi, tappa quasi imprescindibile durante le passeggiate nel borgo antico.
- SANTA RITA (Strada dei Dottula 8, Bari Vecchia): vicino alla Cattedrale, si trova questo piccolo panificio. Imperdibile per chi ama la focaccia croccante e più sottile.
- VIOLANTE (Via Addis Abeba 12, Madonnella): nel cuore del quartiere anni’ 30 del Madonnella. L’insegna al neon è la porta d’ingresso di un luogo dal fascino antico.
- LA PUPETTA (Via Cairoli 25, Murat): si dice sia la preferita dei professionisti e, in generale, di chi frequenta il Centro, per via dell’eccellente ‘location’ a due passi da Corso Vittorio Emanuele.
- MAGDA (Via Prospero Petroni 32, Murat): anche questo storico panifico si trova in centro, più vicino alla zona universitaria, infatti è popolata da giovani e studenti a tutte le ore della giornata.