Buonasera Squattrinati, come sapete fra poche settimane mi trasferisco in Australia per la mia super avventura in solitario oltre oceano e anche se la maggior parte di voi mi riterrà una pazza, c’è probabilmente una piccola minoranza che vorrebbe fare come me e quindi in questi giorni vi scriverò come sto affrontando STEP BY STEP la preparazione del viaggio.
Ovviamente dato che manca così poco tempo ho già tutti i documenti in regola, ovvero a febbraio ho fatto domanda online (presso il sito governativo australiano – dipartimento immigrazione) per il visto working holiday della durata di massimo 1 anno (valido solo per i minori di 31 anni). L’ho pagato 420$ australiani che al momento del pagamento equivalevano circa a 280€, e la conferma mi è arrivata via mail dopo un paio di giorni. Questo visto mi permetterà di lavorare con lo stesso datore di lavoro un massimo di 6 mesi, dopodiché dovrò cambiare lavoro. E prevede anche una copertura sanitaria gratuita per i primi 6 mesi di permanenza.
Questo è il documento più importante, assieme al passaporto. In più ho già pronte le varie prenotazioni:
- treno intercity che dalla provincia di Bari mi porterà a Roma, prendendolo in anticipo l’ho pagato solo 9€,
- aereo Fiumicino-Abu Dabi-Sydney pagato 600€ solo andata con Etihad (non è la compagnia più economica in assoluto ma fra quelle dalla buona reputazione lo è…e sinceramente di viaggiare con la Malesia Airline mi prendeva un po’ male!),
- e infine ho prenotato la prima settimana in ostello in centro in una camerata mista da 14 persone per un totale di 120€ circa. Wifi gratis e trasporto gratuito dall’areoporto sono le cose che mi hanno fatto scegliere questo ostello che era fra i più economici (il più economico in assoluto costava 86€ ma le recensioni erano spaventose).
Avendo le scartoffie pronte ora mi sto concentrando su
- organizzare le cose da portare in valigia (il necessario inverno/estate + alcune cose che probabilmente in Australia saranno care come integratori alimentari, cosmetici o lenti a contatto)
- segnarmi le cose da fare appena arrivata e dove farle (conto corrente australiano, scheda telefonica australiana, richiesta del TFN – codice fiscale australiano, registrazione al medicare per la copertura sanitaria)
- fare controlli medici per assicurarmi di non dover andare a pagare carie o visite oculistiche extra
- organizzare il mio misero capitale in modo da poterne usufruire oltreoceano senza dover portarmi tutto in contanti. In banca mi hanno assicurato che una carta MasterCard funziona ovunque, per questo me ne sono fatta una e ho spostato i miei soldi dal conto corrente alla nuova carta. In più prenotando una settimana prima potrò farmi cambiare un centinaio di euro in dollari australiani già dalla mia banca qui in Puglia, così da non dovermi preoccupare di essere fregata dai cambi in aeroporto appena arrivata.
- sto studiando su google maps i dintorni di Sydney, segnandomi i posti in cui poter lasciare i curriculum (ristoranti, bar, ostelli, alberghi, fast food, call center, scuole di lingua….per la serie “tutto fa brodo”)
- sto contattando chiunque conosco più o meno bene, che sia o sia stato in Australia o che abbia parenti e amici là. Di solito non sono una che chiede favori ma a questo punto qualsiasi contatto o informazione può essere utile!
- sto considerando anche l’opzione volontariato in cambio di vitto e alloggio (nel caso mi trovassi a corto di soldi), come ragazza alla pari, WWOOFing (fattorie) o workaway (famiglie fuori città), conservationvolunteers, ostelli countryside,
- infine mi sto informando grazie a forum, gruppi facebook e videoblog su tutti i consigli di chi ha già vissuto quest’avventura (compresi quelli su come riconoscere i ragni velenosi) Lol
Sono tornata da poco da un anno in Australia (di cui 10 mesi a Sydney)… se tra tutte le tue fonti di informazione non trovi quello che cerchi prova a chiedere a me! E se ti interessa puoi leggere il mio vecchio blog: illberightback.wordpress.com. Buona avventura!!
"Mi piace""Mi piace"
grazie mille 🙂 lo leggerò, mi piacerebbe sapere come ti sei trovata!
"Mi piace""Mi piace"
Certo! Chiedi pure se hai qualche domanda da fare e ti racconto! Nel complesso mi sono trovata molto molto bene 🙂 Vedrai!!
"Mi piace""Mi piace"
Se mi aggiungi su Facebook ti faccio qualche domanda specifica 😉 mi trovi al nome: Alessia Sirangelo
"Mi piace""Mi piace"