Escursione sella del Diavolo low cost

Noi Squattrinati amiamo esplorare nuovi luoghi, meglio ancora se all’aria aperta.

Proprio la  settimana scorsa ho avuto la possibilità di esplorare, insieme al mio amico Simone, la splendida sella del Diavolo a Cagliari  a prezzo low cost (5 € )

IMG_3772
La sella del Diavolo è un  promontorio che sorge nella zona meridionale di Cagliari dal quale si può ammirare  tutta la città, il golfo e le vicine spiagge del Poetto e di Calamosca.

L’escursione,  inizia dall’Hotel Cala Mosca e dura quasi tre ore ed accessibile anche alle persone più anziane.

Durante la passeggiata ho scattato diverse foto, completamente immerso nella macchia mediterranea, tipica dell’ isola.

Come arrivare:

  • Bus 5 o 5/11 la domenica
  • Salire dal versante di Calamosca.
  • Percorrere da San Bartolomeo la strada in salita che porta sino a Calamosca e qui termina
  • Lasciare sulla destra l’Hotel Calamosca
  • Percorrere per un centinaio di metri l’unica strada asfaltata che costeggia l’hotel, quindi ci si inerpica per un piccolo sentiero, sulla sinistra, in salita, facilmente visibile e segnalato con macchie di vernice sulle rocce.
  • La vegetazione bassa fa sì che sia possibile seguire uno dei tanti percorsi tracciati dagli escursionisti senza paura di perdersi.
  • Nell’ultimo tratto, dopo una mezzora di salita, si costeggiare una rete della vicina zona militare e la salita termina su uno strapiombo direttamente sopra il rimessaggio barche del porticciolo di Marina Piccola, da qui si può cogliere un panorama che spazia da Viale Poetto sino a Capo Carbonara e al mare aperto.

IMG_3784Ringrazio la mia amica Paola, che mi ha segnalato su Facebook l’ escursione e la guida Fabio Perra che ha raccontato a me e al mio gruppo diversi particolari suggestivi sul promontorio tra i quali la leggenda della Sella del Diavolo:

La leggenda racconta che un giorno i diavoli attratti dal fascino e dalla bellezza del Golfo di Cagliari se ne i impadronirono, Dio mandò allora i suoi angeli prediletti guidati dall’arcangelo Michele per scacciare Lucifero e i suoi affiliati, ma nella fuga  quest’ultimo perse la sella che cadde e si pietrificò, il promontorio fu quindi chiamato Sella del Diavolo e il golfo tanto ambito Golfo degli Angeli.

Potete organizzare gratis la vostra escursione autonomamente oppure al costo di 5€ a testa rivolgervi alla guida turistica Fabio Perra che organizza diverse escursioni sul territorio (rilasciando regolare ricevuta)  per informazioni visita la sua Pagina Facebook

Potete trovate altre foto della mia escursione sul mio profilo Instagram @matteoangioni

Buona visita a tutti amici SquattriNati

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...