Amici, scusate la latitanza ma ho avuto parecchio da fare nella pianificazione del mio luuuungo viaggio di ritorno. Ebbene sì, è passato quasi un anno dai primi video che postai sulla mia esperienza australiana ed è già ora di tornare. Incredibile come il tempo voli quando ci si “diverte” 😉 Ma si è anche lavorato tanto e grazie al lavoro ora ho i soldi per poter fare il viaggio in solitario che desideravo da tempo!
Partirò fra circa un mese e dopo 20 giorni sulla bellissima East Coast australiana, toccherò i seguenti paesi: Indonesia, Singapore, Cambogia, Thailandia e poi viiiiiaaaa Bangkok-Roma! Vi terrò aggiornati sui miei spostamenti qui sul blog ma per chi voglia seguirmi in tempo reale può farlo attraverso il mio profilo Instagram @ale_sir84
Intanto vi lascio con un piccolo video della mia breve vacanza verso Sud…il sud più sud del mondo dopo il polo sud!
Per chi dovesse capitare dalle zone della Tasmania consiglio vivamente di andare a visitare:
- il museo di arte contemporanea MONA ad Hobart (capitale della Tasmania), famoso per il suo design esterno e per la bellissima location circondata da vigneti.
2. il viaggio nell’antico treno a vapore che parte da Queenstown (west Tasmania) e che attraversa la foresta pluviale. La ferrovia fu costruita dai minatori irlandesi arrivati in Australia per cercare l’oro. Ma preparatevi, a Queenstown piove ben 300 giorni all’anno!
3. l’Airwalk, una struttura originalissima che ti da la possibilità di camminare a 40metri sulla foresta, potendo così ammirare le tantissime varietà di alberi secolari.
Io non avendo un mezzo di trasporto mio, ho dovuto fare lunghi viaggi in autobus e spesso sono stata costretta a prenotare mini tour per poter visitare luoghi irraggiungibili con i mezzi pubblici, quindi se guidate è decisamente meglio! Se invece volete affidarvi a tour con un buon rapporto qualità-prezzo io mi sono trovata bene con quelli organizzati da Viator.com (ovviamente le guide sono tutte in lingua inglese).
Per quanto riguarda Hobart, consiglio di non restarci più di 2 notti perché altrimenti è noia. Uno si aspetta di trovare un minimo di vita notturna nella capitale ma in realtà c’è solo una strada (Salamanca Place) dove ci sono 6/7 bar contati e punto. Ho tentato di chiedere ai locali pensando che magari non avessi esplorato abbastanza, ma tutti con espressione rassegnata mi hanno detto “Welcome to Hobart” HAHAHAH!!!
L’ha ribloggato su matteoangioni.
"Mi piace""Mi piace"
Wooooow ti aspetta un viaggio pazzesco! Ti seguirò sicuramente 🙂 Buon viaggio!
"Mi piace""Mi piace"